+39 378 3019188
Strada della Falconaia 151Rio nell'Elba
Cosa puoi trovare

Attività del territorio

Mare & Sole

La spiaggia di Bagnaia dispone di molti servizi, compresi una scuola di vela e alcuni pontili per le imbarcazioni ed è attrezzata con stabilimenti balneari, noleggio natanti, canoe e pedalò. Alle spalle della spiaggia sul lungomare si trovano edicole, negozi, bar e ristoranti.

Cicloturismo

L’Isola d’Elba presenta anche numerosi tratti di dolci saliscendi e tratti serpeggianti che rendono la pedalata davvero molto piacevole e mai noiosa. Ilnostro B&B è un’ottima base di partenza per chi intende visitare l’isola in bicicletta. Vi si trovano anche negozi specializzati a cui rivolgersi per eventuali riparazioni e per l’acquisto di accessori utili. I percorsi sono quasi sempre in piano e non presentano salite impegnative. Le strade panoramiche costeggiano il litorale regalando meravigliosi scorci sulle spiagge e le scogliere locali.

Strade del vino

Buona parte delle aziende agricole produttrici di vino fa parte del consorzio Strada del Vino dell’Isola d’Elba. Tale associazione intende proteggere e valorizzare l’attività vitivinicola del territorio specialmente nei confronti dei turisti. La strada è infatti un vero e proprio itinerario lungo il quale si incontrano cantine, enoteche, fattorie dove è possibile degustare il vino dell’isola.
Le eccellenze del territorio sono i vini passiti come il moscato, l’ansonica ed il famoso aleatico. Questo tipo di vino si accompagna perfettamente a dolci, dessert e pasticceria secca ed è molto apprezzato sia a livello locale che internazionale. All’Elba inoltre si producono anche alcuni vini bianchi e rossi, dal vermentino al procanico, dal sangiovese al syrah, con ottimi risultati.

Diving center

I diving center all’Isola d’Elba permettono a principianti ed esperti la fantastica esperienza di un’immersione nei fondali dell’arcipelago. Le coste e baie dell’isola sono particolarmente ricche di vita marina e di curiosità, ideali per scattare fotografie e riprendere scene molto suggestive.
I punti dove è consentito immergersi sono decisamente numerosi, alcuni tratti di mare godono però di speciali protezioni per cui l’attività dei centri diving è interdetta.
Sub esperti e non possono comunque divertirsi alla scoperta di grotte, frane, secche e relitti sottomarini. In particolare sono oggetto di frequenti escursioni organizzate dai centri diving dell’Elba il relitto della nave Elviscott e quello Junker 52, areo precipitato in mare durante la Seconda Guerra Mondiale.

Passeggiate e trekking

Il territorio dell’Isola d’Elba presenta una grande varietà di ambienti naturali racchiusi nel raggio di pochi km. Basta allontanarsi di poco dalla spiaggia per raggiunge subito le colline e quindi le più alte vette dell’isola.
I sentieri che salgono e scendono il Monte Capanne sono particolarmente panoramici e permettono di entrare in profondo contatto con la natura mediterranea che ne ricopre valli e pendii. Gli itinerari locali sono classificati in base alla durata ed alla difficoltà, se ne trovano di adatti a tutti e di riservati ad esperti con un buon livello di allenamento. Sono presenti anche sentieri ideali per chi ama esplorare la natura in mountain bike invece che a piedi con zainetto e scarponi.